Amministrazione
Ente di Gestione delle Aree Protette dell'Appennino Piemontese
Acronimo:
APAP
Regione:
Piemonte
Provincia:
AL
Comune:
Bosio
CAP:
15060
Indirizzo:
Via Umberto I n. 51
Codice Amministrazione:
pn_cmbos
Tipologia Amministrazione:
Pubbliche Amministrazioni
Categoria:
Parchi Nazionali, Consorzi e Enti Gestori di Parchi e Aree Naturali Protette
Numero dipendenti dell’Amministrazione:
Sotto i 50
Piano Triennale di Azioni Positive
Sezione 1 - Dati del Personale
1.1 Personale per genere
Ripartizione del personale per genere ed età nei livelli di inquadramento
Uomini | Donne | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipologia di personale | Inquadramento | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 |
Dirigente di livello non generale | Direttore | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Personale non dirigente | Area funzionari e elevata qualificazione | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 |
Personale non dirigente | Area Istruttori | 0 | 0 | 2 | 3 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 |
Personale non dirigente | Area Operatori Esperti | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Totale personale | 0 | 1 | 3 | 6 | 1 | 1 | 2 | 2 | 2 | 0 | |
Totale % sul personale complessivo | 0,00 | 5,56 | 16,67 | 33,33 | 5,56 | 5,56 | 11,11 | 11,11 | 11,11 | 0,00 |
Anzianità nei profili e livelli non dirigenziali, ripartite per età e per genere
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Permanenza nel profilo e livello | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere(2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Inferiore a 3 anni | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 33,33 | 10,00 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 66,67 | 28,57 |
Tra 3 e 5 anni | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 3 | 50,00 | 30,00 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 3 | 50,00 | 42,86 |
Tra 5 e 10 anni | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- |
Superiore a 10 anni | 0 | 0 | 0 | 5 | 1 | 6 | 75,00 | 60,00 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 25,00 | 28,57 |
Totale | 0 | 1 | 3 | 5 | 1 | 10 | 1 | 2 | 2 | 2 | 0 | 7 | ||||
Totale % | 0,00 | 5,88 | 17,65 | 29,41 | 5,88 | 58,82 | 5,88 | 11,76 | 11,76 | 11,76 | 0,00 | 41,18 |
Personale non dirigenziale suddiviso per livello e titolo di studio
Uomini | Donne | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inquadramento | Titolo di studio | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) |
Area Fuzionari e Elevata Qualificazione | Laurea magistrale | 1 | 33,33 | 2 | 66,67 | 3 | 17,65 |
Area Funzionari e Elevata Qualificazione | Diploma di scuola superiore | 1 | 50,00 | 1 | 50,00 | 2 | 11,76 |
Area Istruttori | Laurea magistrale | 3 | 50,00 | 3 | 50,00 | 6 | 35,29 |
Area Istruttori | Laurea | 0 | 0,00 | 1 | 100,00 | 1 | 5,88 |
Area Istruttori | Diploma di scuola superiore | 2 | 100,00 | 0 | 0,00 | 2 | 11,76 |
Area Istruttori | Inferiore al Diploma superiore | 1 | 100,00 | 0 | 0,00 | 1 | 5,88 |
Area Operatori Esperti | Diploma di scuola superiore | 2 | 100,00 | 0 | 0,00 | 2 | 11,76 |
Totale personale | 10 | 7 | 17 | ||||
Totale % sul personale complessivo | 55,56 | 38,89 | 94,44 |
Sezione 2 - Conciliazione vita/lavoro
2.1 Flessibilità oraria, Telelavoro, lavoro agile, part-time
Ripartizione del personale per genere, età e tipo di presenza
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo presenza | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Part Time >50% | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 100,00 | 9,09 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- |
Tempo Pieno | 0 | 0 | 3 | 6 | 1 | 10 | 58,82 | 90,91 | 1 | 2 | 2 | 2 | 0 | 7 | 41,18 | 100,00 |
Totale | 0 | 1 | 3 | 6 | 1 | 11 | 1 | 2 | 2 | 2 | 0 | 7 | ||||
Totale % | 0,00 | 5,56 | 16,67 | 33,33 | 5,56 | 61,11 | 5,56 | 11,11 | 11,11 | 11,11 | 0,00 | 38,89 |
Fruizione delle misure di conciliazione per genere ed età
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo misura conciliazione | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
PT ORIZZONTALE SETTIMANALE 83,33% | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 100,00 | 33,33 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- |
Smart working | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 28,57 | 66,67 | 0 | 2 | 1 | 2 | 0 | 5 | 71,43 | 100,00 |
Totale | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 0 | 5 | ||||
Totale % | 0,00 | 12,50 | 0,00 | 25,00 | 0,00 | 37,50 | 0,00 | 25,00 | 12,50 | 25,00 | 0,00 | 62,50 |
2.2 Congedi parentali e permessi L. 104/1992
Fruizione dei congedi parentali e permessi l.104/1992 per genere
Uomini | Donne | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Tipo permesso | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) |
Numero permessi orari per congedi parentali fruiti | 0 | 0,00 | 2 | 100,00 | 2 | 33,33 |
Numero permessi giornalieri per congedi parentali fruiti | 4 | 100,00 | 0 | 0,00 | 4 | 66,67 |
Totale permessi | 4 | 66,67 | 2 | 33,33 | 6 |
Sezione 3 - Parità/Pari opportunià
3. a) Piano Triennale Azioni Positive
2.1 Descrizione delle iniziative di promozione, sensibilizzazione e diffusione della cultura della pari opportunità, valorizzazione delle differenze e sulla conciliazione vita lavoro previste dal Piano Triennale di Azioni Positive nell’anno precedente
L’Amministrazione ha provveduto a redigere il Bilancio di genere?:
No
3. b) Fruizione per genere della formazione
Fruizione della formazione suddiviso per genere, livello ed età
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo formazione | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Sicurezza | 0 | 8 | 8 | 38 | 4 | 58 | 60,42 | 14,46 | 8 | 8 | 8 | 14 | 0 | 38 | 39,58 | 18,91 |
Trasparenza, Anticorruzione, Privacy | 0 | 0 | 6 | 62 | 37 | 105 | 72,41 | 26,18 | 0 | 30 | 10 | 0 | 0 | 40 | 27,59 | 19,90 |
Codice dei contratti | 0 | 0 | 9 | 9 | 0 | 18 | 47,37 | 4,49 | 0 | 14 | 0 | 6 | 0 | 20 | 52,63 | 9,95 |
SYLLABUS- COMPETENZE DIGITALI | 0 | 5 | 50 | 82 | 29 | 166 | 63,60 | 41,40 | 0 | 23 | 32 | 40 | 0 | 95 | 36,40 | 47,26 |
Formazione specialistica Area Tecnica - Politiche del Cibo | 0 | 0 | 0 | 30 | 0 | 30 | 100,00 | 7,48 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | |
Formazione specialistica Area Vigilanza | 0 | 0 | 8 | 16 | 0 | 24 | 75,00 | 5,99 | 0 | 0 | 8 | 0 | 0 | 8 | 25,00 | 3,98 |
Formazione specialistica Area Amministrativa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- |
Totale ore | 0 | 13 | 81 | 237 | 70 | 401 | 8 | 75 | 58 | 60 | 0 | 201 | ||||
Totale ore % | 0,00 | 2,16 | 13,46 | 39,37 | 11,63 | 66,61 | 1,33 | 12,46 | 9,63 | 9,97 | 0,00 | 33,39 |
3. c) Bilancio di genere dell’Amministrazione?:
No
3. d) Composizione per genere delle commissioni di concorso
Composizione di genere delle commissioni di concorso
Uomini | Donne | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Commissione | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) | Presidente |
Concorso pubblico | 1 | 33,33 | 2 | 66,67 | 3 | 42,86 | Uomo |
commissione di gara | 2 | 50,00 | 2 | 50,00 | 4 | 57,14 | Uomo |
Totale personale | 3 | 4 | 7 | ||||
Totale % sul personale complessivo | 16,67 | 22,22 | 38,89 |
3. e) Differenziali retributivi uomo/donna
Divario economico, media delle retribuzioni omnicomprensive per il personale a tempo pieno, suddivise per genere nei livelli di inquadramento
Inquadramento | Retribuzione netta media Uomini | Retribuzione netta media Donne | Divario economico | Divario economico % |
---|---|---|---|---|
Direttore | €71342,80 | €0,00 | € -71342,80 | -- |
Area Funzionari e Elevata Qualificazione | €31493,40 | €27466,40 | € -4027,00 | -14,66 |
Area Istruttori | €25436,80 | €25596,70 | € 159,90 | 0,62 |
Area Operatori Esperti | €16071,00 | €0,00 | € -16071,00 | -- |
Sezione 4 - Benessere personale
4.2 Nella sua organizzazione esistono
Circoli d’ascolto organizzativo:
Non so
Sportelli d’ascolto:
Non so
Sportelli di counselling:
Non so
Codici etici:
Non so
Codici di condotta:
Non so
Codici di comportamento:
Non so
Sezione 5 - Performance
Analisi degli obiettivi di pari opportunità
Obiettivo:
Favorire Politiche di Conciliazione tra tempi di lavoro professionale ed esigenze di vita privata e familiare.
Seconda Parte – L’azione del Comitato Unico di Garanzia
Operatività
Data:
18/02/2025
Eventuale dotazione di budget annuale ai sensi dell’art. 57 del d.lgs. 165/2001:
Non so
Interventi realizzati a costo zero:
Non so
Esiste una sede fisica del cug?:
Non so
Esiste una sede virtuale?:
Non so
Esiste Normativa/circolari che regolamentano i rapporti tra amministrazione e CUG:
Non so
Il cug si avvale di collaborazioni esterne?:
Non so