Il numero si apre con una relazione sul webinar del 9 giugno organizzato dall’Agenzia delle Entrate con il Comitato Unico di Garanzia, nell’ambito del ciclo di seminari formativi promossi dalla Rete Nazionale dei CUG.
Il Portale Nazionale dei CUG promosso dal Dipartimento della funzione pubblica è uno strumento pensato per rafforzare il ruolo propositivo, di consultazione e di verifica dei Comitati Unici di Garanzia all’interno delle Pubbliche amministrazioni secondo quanto previsto dalla Direttiva 2/2019 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche volta a promuovere le pari opportunità nella PA”.
La piattaforma mette a disposizione strumenti di condivisione con l’obiettivo di promuovere la messa in rete di esperienze positive e la valorizzazione di pratiche innovative per la prevenzione e il contrasto a qualsivoglia forma discriminazione, diretta o indiretta, nei luoghi di lavoro pubblico.
Il portale offre, inoltre, la possibilità di compilazione e trasmissione on line di format di analisi e verifica delle informazioni relative allo stato di attuazione delle disposizioni in materia di pari opportunità, trasmesse dalle amministrazioni.
Per il 2022 la registrazione e la compilazione dei format on line è richiesta, in via sperimentale, alle amministrazioni che aderiscono alla Rete Nazionale dei CUG.