Sezione 1 - Dati del Personale
| Uomini | Donne | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Tipologia di personale | Inquadramento | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | 
| Dirigente di livello generale | 0 | 0 | 0 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | |
| Personale non dirigente | 7 | 9 | 12 | 54 | 28 | 8 | 9 | 42 | 108 | 26 | |
| Totale personale | 7 | 9 | 12 | 55 | 31 | 8 | 9 | 42 | 110 | 26 | |
| Totale % sul personale complessivo | 2,27 | 2,91 | 3,88 | 17,80 | 10,03 | 2,59 | 2,91 | 13,59 | 35,60 | 8,41 | |
| Uomini | Donne | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Permanenza nel profilo e livello | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere(2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) | 
| 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | |
| Totale | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Totale % | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | ||||
| Uomini | Donne | Totale | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Inquadramento | Titolo di studio | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) | 
| Categoria A | Inferiore al Diploma superiore | 4 | 57,14 | 3 | 42,86 | 7 | 2,32 | 
| Categoria B | Diploma di scuola superiore | 9 | 36,00 | 16 | 64,00 | 25 | 8,28 | 
| Categoria B | Inferiore al Diploma superiore | 13 | 36,11 | 23 | 63,89 | 36 | 11,92 | 
| Categoria B | Laurea | 0 | 0,00 | 3 | 100,00 | 3 | 0,99 | 
| Categoria B | Laurea magistrale | 0 | 0,00 | 3 | 100,00 | 3 | 0,99 | 
| Categoria C | Diploma di scuola superiore | 39 | 41,05 | 56 | 58,95 | 95 | 31,46 | 
| Categoria C | Inferiore al Diploma superiore | 1 | 10,00 | 9 | 90,00 | 10 | 3,31 | 
| Categoria C | Laurea | 3 | 33,33 | 6 | 66,67 | 9 | 2,98 | 
| Categoria C | Laurea magistrale | 8 | 19,05 | 34 | 80,95 | 42 | 13,91 | 
| CATEGORIA D | Diploma di scuola superiore | 13 | 59,09 | 9 | 40,91 | 22 | 7,28 | 
| CATEGORIA D | Laurea | 0 | 0,00 | 4 | 100,00 | 4 | 1,32 | 
| CATEGORIA D | Laurea magistrale | 19 | 41,30 | 27 | 58,70 | 46 | 15,23 | 
| Totale personale | 109 | 193 | 302 | ||||
| Totale % sul personale complessivo | 35,28 | 62,46 | 97,73 | ||||
Sezione 2 - Conciliazione vita/lavoro
| Uomini | Donne | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Tipo presenza | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) | 
| Part Time ≤50% | 0 | 0 | 1 | 3 | 1 | 5 | 50,00 | 4,39 | 0 | 0 | 1 | 3 | 1 | 5 | 50,00 | 2,56 | 
| Part Time >50% | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 11,76 | 3,51 | 0 | 0 | 5 | 20 | 5 | 30 | 88,24 | 15,38 | 
| Tempo Pieno | 7 | 9 | 10 | 51 | 28 | 105 | 39,62 | 92,11 | 8 | 9 | 36 | 87 | 20 | 160 | 60,38 | 82,05 | 
| Totale | 7 | 9 | 12 | 55 | 31 | 114 | 8 | 9 | 42 | 110 | 26 | 195 | ||||
| Totale % | 2,27 | 2,91 | 3,88 | 17,80 | 10,03 | 36,89 | 2,59 | 2,91 | 13,59 | 35,60 | 8,41 | 63,11 | ||||
| Uomini | Donne | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Tipo misura conciliazione | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) | 
| Smart Working Conciliativo | 0 | 1 | 0 | 4 | 4 | 9 | 18,75 | 29,03 | 0 | 0 | 2 | 28 | 9 | 39 | 81,25 | 58,21 | 
| Rimborso spese di trasporto | 2 | 5 | 2 | 8 | 5 | 22 | 45,83 | 70,97 | 2 | 0 | 3 | 17 | 4 | 26 | 54,17 | 38,81 | 
| PT ORIZZONTALE SETTIMANALE 83,33% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 100,00 | 1,49 | 
| PT ORIZZONTALE SETTIMANALE 50% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 100,00 | 1,49 | 
| Totale | 2 | 6 | 2 | 12 | 9 | 31 | 2 | 0 | 5 | 45 | 15 | 67 | ||||
| Totale % | 2,04 | 6,12 | 2,04 | 12,24 | 9,18 | 31,63 | 2,04 | 0,00 | 5,10 | 45,92 | 15,31 | 68,37 | ||||
Il comune di Savona ha approvato un regolamento su smart working sul quale non vi è stato interlucuzione con il CUG oggetto di futura modifica in qunato non completamente conforme alle attuali disposizioni.
Con il protrasi dello stato di emergenza sono stati sottoscritti accordi individuali con i lavoratori
| Uomini | Donne | Totale | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| Tipo permesso | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) | 
| Numero permessi giornalieri L.104/1992 fruiti | 10 | 23,26 | 33 | 76,74 | 43 | 89,58 | 
| Numero permessi giornalieri per congedi parentali fruiti | 2 | 40,00 | 3 | 60,00 | 5 | 10,42 | 
| Totale permessi | 12 | 25,00 | 36 | 75,00 | 48 | |
Sezione 3 - Parità/Pari opportunià
In relazione al Piano 2020-2022 si rileva la mancanza di fase monitoraggio e verifica.
Non si è a conoscenza di Nuovo Piano per la formazione del personale.
Non abbiamo dati a disposizione su partecipazione corsi e modalità
| Uomini | Donne | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Tipo formazione | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) | 
| 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | |
| 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | |
| Totale ore | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||||
| Totale ore % | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | -- | ||||
| Uomini | Donne | Totale | |||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Commissione | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) | Presidente | 
| Cocorso per l'assunzione di uno Specialista della Comunicazione URP | 1 | 25,00 | 3 | 75,00 | 4 | 30,77 | Uomo | 
| Concorso per l'assunzione di un Direttore Teatro | 2 | 50,00 | 2 | 50,00 | 4 | 30,77 | Donna | 
| Concorso per l'assunzione di un Dirigente Lavori Pubblci ed Ambiente | 2 | 40,00 | 3 | 60,00 | 5 | 38,46 | Donna | 
| Totale personale | 5 | 8 | 13 | ||||
| Totale % sul personale complessivo | 1,62 | 2,59 | 4,21 | ||||
Prevale la componente femminile anche in relazione al numero maggiore di donne presenti nell'amministrazione comunale
| Inquadramento | Retribuzione netta media Uomini | Retribuzione netta media Donne | Divario economico | Divario economico % | 
|---|---|---|---|---|
| €0,00 | €0,00 | -- | -- | 
Sezione 4 - Benessere personale
Redazione di un Codice etico
In fase di programmazione l'istituzione di uno sportello d'ascolto cercando di collaborazione di dottorandi universitari
Seconda Parte – L’azione del Comitato Unico di Garanzia
Operatività
Attività
- Diffusione delle conoscenze ed esperienze sui problemi delle pari opportunità e sulle possibili soluzioni adottate da altre amministrazioni o enti, anche in collaborazione con la Consigliera di parità del territorio di riferimento
 
- Orario di lavoro, forme di flessibilità lavorativa e interventi di conciliazione
 
- Sugli esiti delle azioni di contrasto alle violenze morali e psicologiche nei luoghi di lavoro – mobbing
 
Nel corso dell'anno 2021 l'attività del Cug si è focalizzata solo su alcuni temi e ha avuto difficoltà a gestire l'attività in considerazione della perdurante emergenza sanitaria e dello stato di predissesto del Comune che ha portato a ulteriori tagli di spesa e a una contrazione della possibilità di procedere a nuove assunzioni, con ricadute sul benessere organizzativo.
Si rende sempre più necessario lavorare in sinergia con l'amministrazione per provvedere a realizzare indagini sul benessere organizzativo e da stress correlato.
Sarebbe auspicabile nominare una Consigliera di Fiducia (figura prevista dalla Raccomandazione 92/131 della Commissione europea del 27 novembre 1991- organo di garanzia, indipendente), in qualità di Esperta che fornisca consulenza e assistenza ai dipendenti oggetto di molestie morali o sessuali e di adottare, conseguentemente, un codice di condotta che delinei la procedura da seguire in detti casi.
Si è completata l'adesione alla Rete dei CUG.
In fase di avvio gruppo di lavoro per redazioen Codice Etico.