Sezione 1 - Dati del Personale
Uomini | Donne | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipologia di personale | Inquadramento | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 |
Dirigente di livello generale | 0 | 0 | 1 | 11 | 15 | 0 | 0 | 0 | 13 | 12 | |
Personale non dirigente | CATEGORIA D-DS | 0 | 15 | 43 | 118 | 35 | 0 | 14 | 88 | 125 | 23 |
Personale non dirigente | CATEGORIA C | 0 | 2 | 12 | 17 | 3 | 0 | 1 | 11 | 31 | 7 |
Personale non dirigente | CATEGORIA B-BS | 0 | 0 | 2 | 2 | 3 | 0 | 0 | 1 | 5 | 2 |
Totale personale | 0 | 17 | 58 | 148 | 56 | 0 | 15 | 100 | 174 | 44 | |
Totale % sul personale complessivo | 0,00 | 2,78 | 9,48 | 24,18 | 9,15 | 0,00 | 2,45 | 16,34 | 28,43 | 7,19 |
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Permanenza nel profilo e livello | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere(2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Tra 3 e 5 anni | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 44,44 | 1,53 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | 5 | 55,56 | 1,61 |
Tra 5 e 10 anni | 0 | 2 | 8 | 6 | 2 | 18 | 48,65 | 6,87 | 0 | 1 | 12 | 5 | 1 | 19 | 51,35 | 6,13 |
Inferiore a 3 anni | 0 | 11 | 1 | 0 | 0 | 12 | 50,00 | 4,58 | 1 | 8 | 2 | 1 | 0 | 12 | 50,00 | 3,87 |
Superiore a 10 anni | 0 | 1 | 47 | 133 | 47 | 228 | 45,42 | 87,02 | 0 | 2 | 86 | 155 | 31 | 274 | 54,58 | 88,39 |
Totale | 0 | 16 | 57 | 140 | 49 | 262 | 2 | 15 | 100 | 161 | 32 | 310 | ||||
Totale % | 0,00 | 2,80 | 9,97 | 24,48 | 8,57 | 45,80 | 0,35 | 2,62 | 17,48 | 28,15 | 5,59 | 54,20 |
Uomini | Donne | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inquadramento | Titolo di studio | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) |
CATEGORIA D-DS | Laurea | 150 | 45,73 | 178 | 54,27 | 328 | 57,24 |
CATEGORIA D-DS | Diploma di scuola superiore | 71 | 50,35 | 70 | 49,65 | 141 | 24,61 |
CATEGORIA D-DS | Inferiore al Diploma superiore | 0 | 0,00 | 4 | 100,00 | 4 | 0,70 |
CATEGORIA C | Laurea | 4 | 50,00 | 4 | 50,00 | 8 | 1,40 |
CATEGORIA C | Diploma di scuola superiore | 23 | 40,35 | 34 | 59,65 | 57 | 9,95 |
CATEGORIA C | Inferiore al Diploma superiore | 7 | 36,84 | 12 | 63,16 | 19 | 3,32 |
CATEGORIA B-BS | Laurea | 1 | 100,00 | 0 | 0,00 | 1 | 0,17 |
CATEGORIA B-BS | Diploma di scuola superiore | 0 | 0,00 | 2 | 100,00 | 2 | 0,35 |
CATEGORIA B-BS | Inferiore al Diploma superiore | 6 | 46,15 | 7 | 53,85 | 13 | 2,27 |
Totale personale | 262 | 311 | 573 | ||||
Totale % sul personale complessivo | 41,99 | 49,84 | 91,83 |
Non si osservano sostanziali differenze con in dati relativi all’anno 2019. A fronte di una sostanziale parità di numero tra personale dirigente maschile e femminile è da sottolineare un maggior ricorso al pensionamento da parte delle dirigenti (5 unità) rispetto ai dirigenti (2 unità), avendo avuto a disposizione, un canale di uscita flessibile quale Opzione Donna, in più rispetto agli uomini, agevolazione che viene pagata con un calcolo dell’assegno previdenziale sul sistema interamente contributivo, quindi più penalizzante. Altra modalità utilizzata dalle dirigenti è stata quella di optare per Quota 100, la cui legge non prevede penalizzazioni ma, per chi sceglie di lasciare il mondo del lavoro in anticipo i vitalizi risultano comunque tagliati rispetto a quelli di chi va in pensione con i requisiti di vecchiaia, scelta quasi obbligata poiché, le donne che vantano una carriera continua senza interruzioni, con un’anzianità contributiva stabile nel tempo sono veramente poche.
Effetto che si evidenzia anche per il personale di comparto dove comunque si rileva complessivamente una parità di genere. La differenza percentuale maggiore si osserva per le categorie D-Ds e C.
Per quanto riguarda il titolo di studio si evidenzia come sussista una possibile differenza di genere all’interno della categoria C, dove risulta che le donne siano in maggioranza (63%) con un titolo di studio inferiore al diploma di scuola superiore.
La Tabella 1.1.2 riporta l’anzianità nei profili non dirigenziali, ripartite per età e per genere. Tali dati sono stati inseriti per la priva volta nella relazione attuale, non è possibile pertanto effettuare un confronto con gli anni precedenti.
In generale l’anzianità nei profili è strettamente legata alle possibilità di progressione di carriera attraverso concorsi interni.
I differenziali uomo/donna sono legati solo alla diversa numerosità nelle categorie individuate.
Sezione 2 - Conciliazione vita/lavoro
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo presenza | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Part Time >50% | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 4 | 15,38 | 1,33 | 0 | 0 | 11 | 11 | 0 | 22 | 84,62 | 6,41 |
Part Time ≤50% | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 4 | 100,00 | 1,33 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- |
Tempo Pieno | 1 | 22 | 70 | 144 | 56 | 293 | 47,72 | 97,34 | 2 | 19 | 91 | 165 | 44 | 321 | 52,28 | 93,59 |
Totale | 1 | 22 | 72 | 148 | 58 | 301 | 2 | 19 | 102 | 176 | 44 | 343 | ||||
Totale % | 0,16 | 3,42 | 11,18 | 22,98 | 9,01 | 46,74 | 0,31 | 2,95 | 15,84 | 27,33 | 6,83 | 53,26 |
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo misura conciliazione | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Personale che fruisce di telelavoro | 0 | 1 | 4 | 3 | 3 | 11 | 35,48 | 100,00 | 0 | 1 | 13 | 6 | 0 | 20 | 64,52 | 100,00 |
Totale | 0 | 1 | 4 | 3 | 3 | 11 | 0 | 1 | 13 | 6 | 0 | 20 | ||||
Totale % | 0,00 | 3,23 | 12,90 | 9,68 | 9,68 | 35,48 | 0,00 | 3,23 | 41,94 | 19,35 | 0,00 | 64,52 |
Come per gli anni scorsi si conferma la tendenza di una prevalenza femminile (85%, 22 unità complessive) nella fruizione dell'istituto del part time con prestazione lavorativa superiore al 50%, con motivazioni dettate principalmente dall’esigenza di conciliare gestione familiare e lavoro.
Diversamente, solo 4 unità di personale (tutti uomini) hanno usufruito del part-time con prestazione non superiore al 50%. Tale modalità è la condizione necessaria per poter svolgere una seconda attività lavorativa nella pubblica amministrazione. Questo dato in ARPAT è suffragato dalle motivazioni a supporto delle richieste di trasformazione del rapporto di lavoro in part-time, che in caso di svolgimento di una seconda professione deve essere esplicitato, così come richiesto dalla normativa vigente.
Il telelavoro (domiciliare e presso un’altra struttura territoriale di ARPAT), misura di welfare che permette al personale dipendente di poter conciliare tempi di vita e tempi di lavoro e anche alleviando situazioni di difficoltà e disagio legate a problemi familiari (tipicamente assistenza ad anziani o disabili) si conferma essere utilizzato prevalentemente dalle lavoratrici (65%) con picco nella fascia di età tra 41 e 50 anni.
E’ utile ricordare come in ARPAT oltre agli istituti previsti dal contratto nazionale, sin dal 1998 (Accordo integrativo) sia possibile usufruire della flessibilità di un’ora e mezzo in entrata (7:30-9:00) con obbligo di presenza di 4 ore su un dovuto di 7.12 ore giornaliere per il comparto.
Uomini | Donne | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Tipo permesso | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) |
Numero permessi giornalieri L.104/1992 fruiti | 49 | 36,03 | 87 | 63,97 | 136 | 11,94 |
Numero permessi orari L.104/1992 (n.ore) fruiti | 495 | 53,63 | 428 | 46,37 | 923 | 81,04 |
Numero permessi giornalieri per congedi parentali fruiti | 20 | 28,17 | 51 | 71,83 | 71 | 6,23 |
Numero permessi orari per congedi parentali fruiti | 2 | 22,22 | 7 | 77,78 | 9 | 0,79 |
Totale permessi | 566 | 49,69 | 573 | 50,31 | 1139 |
I dati evidenziano come gli istituti di conciliazione previsti dal contratto nazionale per l’assistenza di familiari anziani disabili (L. 104/92) siano per lo più utilizzati dalle lavoratrici.
- Smart working
- Telelavoro
- Istituzione del Nucleo di Ascolto Organizzato
Sezione 3 - Parità/Pari opportunià
Il Piano delle Azioni Positive di ARPAT è stato approvato a dicembre 2020 e poi aggiornato con il parere positivo della Consigliera di Parità a gennaio 2021 (Decreto del Direttore Generale 9 del 25/01/2021).
Alla data odierna, il PAP non risulta integrato con il Piano della Performance definito in ARPAT Piano della Qualità della Prestazione Organizzativa 2020 (PQPO), in quanto la sua approvazione è subordinata alla emanazione delle Direttive della Regione Toscana ex L.30/2009 e s.m.i., che non sono state ancora formalizzate alla data odierna (14/04/2021).
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo formazione | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
14 | 612 | 1670 | 2856 | 824 | 5976 | 44,17 | 100,00 | 55 | 899 | 2520 | 3305 | 776 | 7555 | 55,83 | 100,00 | |
Totale ore | 14 | 612 | 1670 | 2856 | 824 | 5976 | 55 | 899 | 2520 | 3305 | 776 | 7555 | ||||
Totale ore % | 0,10 | 4,52 | 12,34 | 21,11 | 6,09 | 44,17 | 0,41 | 6,64 | 18,62 | 24,43 | 5,73 | 55,83 |
ARPAT non ha redatto nel corso dell’anno 2020 alcun Bilancio di Genere.
Tale attività è stata inserita nel Piano delle Azioni Positive 2020-2022 (Decreto del Direttore generale nr. 9 del 25/01/2021 ) con scadenza 2022.
Uomini | Donne | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Commissione | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) | Presidente |
CONCORSO PUBBLICO TEMPO INDETERMINATO COMPARTO | 1 | 50,00 | 1 | 50,00 | 2 | 25,00 | Donna |
SELEZIONE PUBBLICA PER INCARICO DIRIGENZIALE | 2 | 100,00 | 0 | 0,00 | 2 | 25,00 | Uomo |
SELEZIONE PUBBLICA PER TEMPO DETERMINATO COMPARTO | 2 | 100,00 | 0 | 0,00 | 2 | 25,00 | Donna |
SELEZIONE PUBBLICA PER TEMPO DETERMINATO COMPARTO | 1 | 50,00 | 1 | 50,00 | 2 | 25,00 | Donna |
Totale personale | 6 | 2 | 8 | ||||
Totale % sul personale complessivo | 0,96 | 0,32 | 1,28 |
Nel 2020 sono state nominate 4 commissioni di concorso, di cui tre per personale di comparto, sia a tempo determinato, che a tempo indeterminato, e una per personale di livello dirigenziale, le cui nomine dei/delle componenti complessivi (7 uomini e 5 donne); in un caso, non è stato riservato alle donne un terzo dei posti di componente, come previsto dell’art. 61 del D.Lgs. n. 29 del 1993 (e la coincidente disposizione dell’art. 57 del D.Lgs. n. 165 del 2001) per l’impossibilità oggettiva di reperire una donna con qualifica dirigenziale esperta nelle materie del concorso.
In ognuna di esse sono stati nominati 2 membri di commissione, oltre al/alla Presidente e, in 2 casi su 4 sono stati nominati membri di entrambi i generi; in ognuna delle commissioni che ha visto la presenza di almeno una componente femminile, è stata nominata una Presidente di commissione.
Nella Tabella "Composizione di genere delle commissioni di concorso" non sono conteggiati/e i/le presidenti di commissione.
Inquadramento | Retribuzione netta media Uomini | Retribuzione netta media Donne | Divario economico | Divario economico % |
---|---|---|---|---|
Dirigente a tempo indeterminato | €94129,00 | €95934,00 | € 1805,00 | 1,88 |
CATEGORIA D DS | €38423,00 | €30977,00 | € -7446,00 | -24,04 |
CATEGORIA C | €29960,00 | €29906,00 | € -54,00 | -0,18 |
CATEGORIA B BS | €17761,00 | €17862,00 | € 101,00 | 0,57 |
La tabella evidenzia come nel corso del 2020 la retribuzione netta media delle donne della classe dirigenziale è superiore a quella degli uomini in quanto, quest’ultimi, hanno ricoperto anche incarichi professionali (di minore valore economico), a differenza delle donne che hanno ricoperto solamente incarichi di struttura complessa e semplice (di maggiore valore economico). Occorre ricordare che la Delibera della GRT n. 930 del 27.10.2014 ha impartito agli enti ed alle agenzie regionali indirizzi applicativi, l'avvio di percorsi analoghi a quelli intrapresi dall'amministrazione regionale con riferimento al progetto di riassetto della struttura operativa e al nuovo modello organizzativo, secondo le modifiche alla L.R. 8 gennaio 2009, n. 1 (Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale) contenute nella L.R. n. 90 del 30.12.2014, rimodulando la propria dotazione organica, sopprimendo i relativi posti vacanti in aderenza alle indicazioni contenute nella Circolare n. 4/2014 del Dipartimento della funzione pubblica, adottando, gli atti relativi alla dichiarazione di eccedenza di personale. Questo processo di razionalizzazione dell’assetto organizzativo, della revisione dei fabbisogni del personale, ha fatto si che, molti dirigenti uomini che rivestivano ruoli apicali (incarichi di strutture complesse e semplici), avendo maturato i requisiti anagrafici e contributivi, sono stati collocati a riposo, affidando tali incarichi alle dirigenti donne rimaste in Agenzia.
Sezione 4 - Benessere personale
ARPAT è ente regionale con personalità giuridica di diritto pubblico ed è dotata di autonomia tecnico-giuridica, tecnico-scientifica, , amministrativa e contabile ai sensi dell’articolo 3 della L.R. n. 30/2009.
ARPAT persegue l’obiettivo di assicurare un più ampio quadro conoscitivo relativo alle “pressioni” ed agli “impatti” esercitati sull’ambiente che possano modificarne lo “stato” al fine di perseguire un sempre maggiore livello di protezione ambientale. Concorre alla promozione dello sviluppo sostenibile e contribuisce al mantenimento e miglioramento sostanziale e misurabile dell’ambiente in Toscana.
L’Agenzia svolge l’attività di controllo ambientale, di supporto tecnico scientifico e di elaborazione dati, informazione e conoscenza ambientale come previsto della L.R. n. 30/2009 e smi.
I processi di ARPAT, intesi come insiemi di attività correlate e finalizzate al raggiungimento di obiettivi agenziali, si distinguono in processi primari, finalizzati alla realizzazione delle attività istituzionali esplicitate nella Carta dei servizi e delle attività, in processi di governo, finalizzati alla definizione delle politiche, degli indirizzi e dei programmi per la realizzazione ed il miglioramento dei processi primari ed in processi di supporto, finalizzati alla fornitura delle risorse, degli strumenti e delle conoscenze necessarie alla realizzazione dei processi primari.
L’ Agenzia è organizzata sulla base di strutture costituite con riferimento ad attività aggregate secondo criteri di omogeneità per funzione o per materia, per consentire la realizzazione dei compiti dell’Agenzia. La responsabilità delle strutture è affidata a personale dirigenziale nel rispetto delle prerogative normative e contrattuali di riferimento.
-
Le strutture sono dotate di autonomia gestionale nei limiti delle risorse assegnate e di autonomia tecnico professionale e si distinguono, secondo un criterio di responsabilità gerarchica decrescente, in:
a) Aree Vaste;
b) Dipartimenti;
c) Settori;
d) Unità operative. - Qualificazione, compiti, funzioni e responsabilità delle strutture sono definiti con apposito Atto di disciplina dell’organizzazione interna approvato con decreto del Direttore generale.
- Per lo svolgimento organico e continuo di funzioni di studio, consulenza, elaborazione dei dati, nonché di funzioni operative, anche a contenuto specialistico, possono essere attribuiti appositi incarichi professionali a dirigenti dotati di autonomia tecnico professionale. Tali incarichi fanno riferimento ad una Direzione o ad una struttura.
- In relazione ad esigenze di servizio possono essere istituite posizioni organizzative per lo svolgimento di funzioni che richiedono, nell’ambito di una Direzione o di una struttura, l’assunzione diretta di elevata responsabilità da parte di personale del comparto;
- Per lo studio, l’approfondimento, l’istruttoria e la proposta su specifiche materie possono essere istituite apposite commissioni di lavoro tematiche i cui membri operano senza esclusività di funzione e sono scelti tra gli operatori dell’Agenzia della dirigenza e del comparto, sulla base delle competenze e dell’esperienza maturata.
- Fatti salvi i casi in cui l’Atto di disciplina dell’organizzazione attribuisca il coordinamento dei lavori delle commissioni a specifiche strutture, il coordinatore delle commissioni viene scelto tra i membri delle stesse e le relative funzioni sono oggetto di specifico incarico.
- Per la realizzazione di progetti o lo svolgimento di specifiche attività a carattere continuativo, ricorrente o comunque di durata superiore all’anno, anche a contenuto specialistico, possono essere previste modalità di organizzazione del lavoro in equipe.
- La formalizzazione dell'equipe e del dirigente responsabile del coordinamento della stessa, avviene al momento della concertazione annuale degli obiettivi.
- Il personale del comparto, facente parte dell'equipe, riferisce al dirigente responsabile del coordinamento riguardo all’organizzazione del lavoro ed al raggiungimento degli obiettivi.
- Per la realizzazione di progetti o lo svolgimento di specifiche attività a carattere temporaneo, anche a contenuto specialistico, possono essere previsti gruppi di lavoro il cui coordinamento può essere affidato a personale dirigenziale o del comparto.
ARPA Toscana è parte del Sistema nazionale di prevenzione dell'ambiente (SNPA) (https://www.snpambiente.it/), costituito da Ispra e dalle Agenzie ambientali regionali e delle province autonome.
ARPAT fa parte inoltre della Rete CUG Ambiente il cui regolamento è stato approvato con Delibera del Consiglio Nazionale SNPA n. 44 del 20/11/2018.
All’interno del sito SNPA è presente una sezione dedicata ai CUG della Rete Ambiente che ospita anche le newsletter periodiche della Rete Nazionale dei CUG.
Non sussistono ulteriori proposte
Nel corso dell’anno 2020 non sono pervenute segnalazione al CUG o alla Consigliera di Fiducia riguardo situazioni di discriminazione o mobbing e comunque ricadenti nell’ambito delle fattispecie contemplate nel Codice di Condotta (Decreto del Direttore Generale 127 del 05/10/2016).
Seconda Parte – L’azione del Comitato Unico di Garanzia
Operatività
Attività
- Azioni positive, interventi e progetti, quali indagini di clima, codici etici e di condotta, idonei a prevenire o rimuovere situazioni di discriminazioni o violenze sessuali, morali o psicologiche - mobbing - nell’amministrazione pubblica di appartenenza
- Diffusione delle conoscenze ed esperienze sui problemi delle pari opportunità e sulle possibili soluzioni adottate da altre amministrazioni o enti, anche in collaborazione con la Consigliera di parità del territorio di riferimento
- Promozione e/o potenziamento delle iniziative che attuano le politiche di conciliazione, le direttive comunitarie per l’affermazione sul lavoro della pari dignità delle persone e azioni positive al riguardo
- Orario di lavoro, forme di flessibilità lavorativa e interventi di conciliazione
- Piani di formazione del personale
- Sugli esiti delle azioni di promozione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo
- Sullo stato di attuazione del Piano triennale di azioni positive con focus sui risultati conseguiti, sui progetti e sulle buone pratiche in materia di pari opportunità
- Sull’assenza di ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all’età nell’accesso, nel trattamento e nelle condizioni di lavoro, nella formazione professionale, promozione negli avanzamenti di carriera e sicurezza del lavoro
Il CUG di ARPAT fa parte della redazione della Newsletter "Rete Nazionale CUG" e promuove la diffusione della stessa e di tutte le iniziative della "Rete Nazionale CUG " della "Rete CUG Ambiente".
Erogazione del corso di formazione "Il Piano di Azioni Positive (PAP) di ARPAT 2020-2022: obiettivi, azioni e strategie: Un confronto con la Rete; ARPA Emilia Romagna e Campania (Online)"
Erogazione del corso di formazione "Benessere organizzativo e clima interno. Chiavi di lettura organizzative e relazionali per promuovere e generare benessere organizzativo in ARPAT anche in smart working. (Online)"
Alla luce dei dati fin qui mostrati e commentati emerge un ritratto connotato da chiaro-scuri piuttosto evidenti e che lasciano spazio a poche ulteriori analisi:
su una dotazione effettiva (a tempo indeterminato) in totale (compresi dirigenza e comparto) di 612 unità, ben 422 sono gli over 50 (nel 2019 erano 337), e 100 sono gli over 60 (85 nel 2019), solamente 32 (27 nel 2019) si collocano nella fascia tra i 31 e i 40 anni (un solo dirigente nella fascia di età 41-50).
In ARPA Toscana è presente una stretta collaborazione tra CUG e le strutture della Direzione che dovrà comunque essere potenziata affinché sia sempre più riconosciuto il suo ruolo di attore a supporto della governance dell’Agenzia per la promozione del benessere organizzativo, come indicato anche dalla Direttiva 2/2019.
La valorizzazione delle competenze tecniche delle persone, la motivazione e il senso di appartenenza, sono sempre stati fattori che hanno contraddistinto il lavoro in Agenzia consentendo, anche in questo anno difficile, il raggiungimento dei risultati e il mantenimento dei livelli qualitativi delle prestazioni.
La Direttiva 2/19 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche”, rende la funzione del CUG più evidente e incisiva rendendo necessario il consolidamento delle relazioni di tale organismo con la Direzione in modo tale che il CUG possa diventare una risorsa per la prevenzione/risoluzione dei problemi organizzativi. A tal fine è auspicabile che la sua funzione sia recepita anche nell’atto di organizzazione dell’Agenzia, in termini di supporto diretto alla Direzione Generale.
La centralità della persona nell’organizzazione è uno dei punti strategici della Direttiva e potrà di fatto diventare centrale nelle politiche di sviluppo del personale dell’Agenzia solo se sarà valorizzato il ruolo di ascolto e sentinella del CUG.
Il CUG di ARPAT si candida per fare benchmarking nella Rete del SNPA, per mutuare le idee migliori dalle altre organizzazioni e metterle in pratica. La forza della Rete CUG Ambiente di SNPA, infatti, si misurerà sulla capacità di saper sfruttare le migliori pratiche/esperienze e farle circolare nel Sistema.
La sfida che il CUG assume nella partecipazione attiva alla “Rete nazionale dei CUG” e alla “Rete CUG Ambiente” del SNPA è quella di mettere in sinergia le esperienze, promuovere le ns. eccellenze e trasferire le migliori pratiche in Toscana, attraverso la costruzione di “modelli che possono essere adattati e replicati dalle singole organizzazioni”, a partire dalla valorizzazione dei codici etici e dei nuovi sistemi di monitoraggio e controllo dell’operato del CUG.