Sezione 1 - Dati del Personale
Uomini | Donne | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipologia di personale | Inquadramento | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 |
Dirigente di livello generale | Dir. di II fascia (Direttore Generale) | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Dirigente di livello non generale | D8 - Dirigente | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 |
Personale non dirigente | CATEGORIA EP | 0 | 0 | 3 | 3 | 5 | 0 | 1 | 5 | 5 | 4 |
Personale non dirigente | Catogoria D | 0 | 4 | 10 | 17 | 10 | 3 | 13 | 34 | 42 | 12 |
Personale non dirigente | CATEGORIA C | 12 | 23 | 27 | 43 | 17 | 12 | 45 | 55 | 85 | 30 |
Personale non dirigente | Categoria B | 0 | 0 | 1 | 4 | 3 | 0 | 0 | 2 | 15 | 4 |
Personale non dirigente | NF - personale candidato CPDEL | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 |
Personale non dirigente | Professore Ordinario | 0 | 0 | 17 | 55 | 85 | 0 | 0 | 2 | 13 | 21 |
Personale non dirigente | Professore Associato | 0 | 6 | 51 | 61 | 42 | 0 | 6 | 39 | 67 | 26 |
Personale non dirigente | PD | 0 | 0 | 0 | 1 | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Personale non dirigente | Ricercatore a tempo determinato | 2 | 52 | 32 | 7 | 1 | 0 | 52 | 45 | 15 | 0 |
Personale non dirigente | Ricercatore Universitario | 0 | 0 | 3 | 10 | 10 | 0 | 0 | 2 | 8 | 9 |
Totale personale | 14 | 85 | 144 | 203 | 178 | 15 | 117 | 184 | 255 | 107 | |
Totale % sul personale complessivo | 1,08 | 6,53 | 11,06 | 15,59 | 13,67 | 1,15 | 8,99 | 14,13 | 19,59 | 8,22 |
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Permanenza nel profilo e livello | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere(2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Inferiore a 3 anni | 13 | 65 | 58 | 37 | 18 | 191 | 46,47 | 30,66 | 12 | 84 | 68 | 42 | 14 | 220 | 53,53 | 32,40 |
Tra 3 e 5 anni | 1 | 18 | 43 | 45 | 23 | 130 | 48,87 | 20,87 | 3 | 27 | 46 | 48 | 12 | 136 | 51,13 | 20,03 |
Tra 5 e 10 anni | 0 | 2 | 21 | 33 | 28 | 84 | 53,85 | 13,48 | 0 | 4 | 27 | 35 | 6 | 72 | 46,15 | 10,60 |
Superiore a 10 anni | 0 | 0 | 23 | 86 | 109 | 218 | 46,48 | 34,99 | 0 | 2 | 43 | 130 | 76 | 251 | 53,52 | 36,97 |
Totale | 14 | 85 | 145 | 201 | 178 | 623 | 15 | 117 | 184 | 255 | 108 | 679 | ||||
Totale % | 1,08 | 6,53 | 11,14 | 15,44 | 13,67 | 47,85 | 1,15 | 8,99 | 14,13 | 19,59 | 8,29 | 52,15 |
Uomini | Donne | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Inquadramento | Titolo di studio | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) |
CATEGORIA EP | Dottorato di ricerca | 2 | 66,67 | 1 | 33,33 | 3 | 0,57 |
CATEGORIA EP | Master di II livello | 0 | 0,00 | 4 | 100,00 | 4 | 0,76 |
CATEGORIA EP | Laurea magistrale | 1 | 50,00 | 1 | 50,00 | 2 | 0,38 |
CATEGORIA EP | Laurea | 7 | 50,00 | 7 | 50,00 | 14 | 2,65 |
CATEGORIA D | Dottorato di ricerca | 6 | 20,69 | 23 | 79,31 | 29 | 5,48 |
CATEGORIA D | Master di II livello | 3 | 50,00 | 3 | 50,00 | 6 | 1,13 |
CATEGORIA D | Laurea magistrale | 4 | 16,67 | 20 | 83,33 | 24 | 4,54 |
CATEGORIA D | Master di I livello | 0 | 0,00 | 3 | 100,00 | 3 | 0,57 |
CATEGORIA D | Laurea | 16 | 25,00 | 48 | 75,00 | 64 | 12,10 |
CATEGORIA D | Diploma di scuola superiore | 10 | 62,50 | 6 | 37,50 | 16 | 3,02 |
CATEGORIA C | Dottorato di ricerca | 8 | 42,11 | 11 | 57,89 | 19 | 3,59 |
CATEGORIA C | Master di II livello | 1 | 50,00 | 1 | 50,00 | 2 | 0,38 |
CATEGORIA C | Laurea magistrale | 22 | 34,92 | 41 | 65,08 | 63 | 11,91 |
CATEGORIA C | Master di I livello | 2 | 66,67 | 1 | 33,33 | 3 | 0,57 |
CATEGORIA C | Laurea | 40 | 31,75 | 86 | 68,25 | 126 | 23,82 |
CATEGORIA C | Diploma di scuola superiore | 44 | 36,07 | 78 | 63,93 | 122 | 23,06 |
CATEGORIA C | Inferiore al Diploma superiore | 2 | 66,67 | 1 | 33,33 | 3 | 0,57 |
Categoria B | Laurea | 1 | 33,33 | 2 | 66,67 | 3 | 0,57 |
Categoria B | Diploma di scuola superiore | 4 | 30,77 | 9 | 69,23 | 13 | 2,46 |
Categoria B | Inferiore al Diploma superiore | 3 | 30,00 | 7 | 70,00 | 10 | 1,89 |
Totale personale | 176 | 353 | 529 | ||||
Totale % sul personale complessivo | 11,87 | 23,80 | 35,67 |
Dalla analisi della ripartizione del personale per genere e nei vari livelli di inquadramento continua ad emergere, per quel che concerne il corpo docente, una prevalenza numerica delle donne specialmente nei ruoli "precari" collocati alla base della piramide della carriera. Sono sensibilmente di numero inferiore infatti le donne inquadrate come docente ordinario che, come noto, rappresenta l'apice della carierra accademica.
Per ciò che concerne il personale tecnico amministrativo, nel nostro Ateneo a prevalenza femminile, riscontriamo una parità numerica nei ruoli di dirigente e una maggiore numerosità delle donne in tutti gli altri ruoli. Le donne inoltre continuanano a registrare, nella stragrande maggioranza dei ruoli, di aver conseguito un titolo di studio speriore rispetto a quello dei colleghi.
Per quel che concerne l'età anagrafica segnaliamo, con molto piacere, finalmente la presenza di persone con età inferiore ai 30 anni con uno scarto numerico di una sola unità a vantaggio degli uomini e questo grazie ad una recente politica di assunzione che è stata adottata in Ateneo per garantire un naturale ricambio generazionale e per consentire l'immissione in ruolo di personale con nuove competenze e nuove energie necessarie per concretizzare il cambiamento della pubblica amministrazione.
Sezione 2 - Conciliazione vita/lavoro
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo presenza | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Tempo Pieno | 12 | 75 | 132 | 183 | 164 | 566 | 45,32 | 91,00 | 15 | 105 | 168 | 240 | 155 | 683 | 54,68 | 95,13 |
Part Time ≤50% | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 100,00 | 0,42 |
Part Time >50% | 2 | 10 | 12 | 18 | 14 | 56 | 63,64 | 9,00 | 0 | 13 | 11 | 6 | 2 | 32 | 36,36 | 4,46 |
Totale | 14 | 85 | 144 | 201 | 178 | 622 | 15 | 118 | 180 | 247 | 158 | 718 | ||||
Totale % | 1,04 | 6,34 | 10,75 | 15,00 | 13,28 | 46,42 | 1,12 | 8,81 | 13,43 | 18,43 | 11,79 | 53,58 |
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo misura conciliazione | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Smart working | 3 | 15 | 7 | 14 | 7 | 46 | 25,41 | 62,16 | 9 | 28 | 29 | 52 | 17 | 135 | 74,59 | 50,00 |
Telelavoro | 0 | 2 | 6 | 11 | 6 | 25 | 15,63 | 33,78 | 0 | 8 | 25 | 29 | 73 | 135 | 84,38 | 50,00 |
Home Working | 0 | 0 | 0 | 3 | 0 | 3 | 100,00 | 4,05 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0,00 | -- |
Totale | 3 | 17 | 13 | 28 | 13 | 74 | 9 | 36 | 54 | 81 | 90 | 270 | ||||
Totale % | 0,87 | 4,94 | 3,78 | 8,14 | 3,78 | 21,51 | 2,62 | 10,47 | 15,70 | 23,55 | 26,16 | 78,49 |
Netta risulta ancora essere la prevalenza del numero delle donne, rispetto ai colleghi, che ricorrono a forme di lavoro diverse da quello in presenza per conciliare fondamentalmente le funzioni di cura familiare con quelle di lavoratrice mentre registriamo un calo di ricorso all'istituto del part-time verosimilmente forse proprio grazie ai nuovi paradigmi lavorativi. Diversi studi, condotti da autorevoli esperti in lavoro da remoto, confermano infatti che la possibilità di lavorare senza garantire la presenza fisica sul luogo di lavoro comporta, tra gli altri vantaggi, un minor tasso di assenteismo, un minor ricorso di permessi ad ore, nonchè una diminuzione di richiesta di rasfrmazione dei contratti da full time a part time.
Uomini | Donne | Totale | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Tipo permesso | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) |
Numero permessi giornalieri L.104/1992 fruiti | 234 | 34,87 | 437 | 65,13 | 671 | 20,90 |
Numero permessi orari L.104/1992 (n.ore) fruiti | 1197 | 53,58 | 1037 | 46,42 | 2234 | 69,57 |
Numero permessi giornalieri per congedi parentali fruiti | 11 | 4,37 | 241 | 95,63 | 252 | 7,85 |
Numero permessi orari L.104/1992 (n.ore) fruiti | 0 | 0,00 | 54 | 100,00 | 54 | 1,68 |
0 | 0,00 | 0 | 0,00 | 0 | -- | |
Totale permessi | 1442 | 44,91 | 1769 | 55,09 | 3211 |
La disamina della fruizione dei permessi per congedi parentali pende ancora a discapito delle donne, mentre il numero dei permessi orari per L. 104/1992 risulta essere maggiormente fruito dagli uomini. Detta situazione induce a concludere, con la presunzione di una quasi certezza, che permane per le donne un maggior carico familiare rispetto a quello degli uomini. E' indubbio che sia necessario adoperarsi per addivenire ad una equa distribuzione dei carichi di famiglia partendo da un cambio culturale.
- Permessi/congedi per disabilità parentale
- Smart working
- Congedi parentali
Sezione 3 - Parità/Pari opportunià
L'ultima edizione del PAP 2020-2022 era focalizzata sul riequilibrio delle condizioni di disparità tra uomini e donne che lavorano e studiano all’interno di Unife. Il documento ha rappresentato certamente un’opportunità per influenzare la cultura organizzativa agendo concretamente a favore della valorizzazione di personale e studenti e sostenendo allo stesso tempo la qualità e funzionalità degli ambienti di lavoro e di studio dell’Ateneo. Le principali aree di intervento sono state:
- Diversity management
- Benessere Organizzativo e welfare
- Formazione, informazione e sensibilizzazione sul sistema di tutela e di garanzie dell’Ateneo
- Prevenzione e rimozione delle discriminazioni in ambito lavorativo e di studio
- Potenziamento networking, sinergie e comunicazione
Negli anni a seguire, nel rispetto dell'evolversi della normativa, le azioni che solitamente erano indicate nel PAP hanno trovato allocazione rispettivamente nel PIAO (Piano Integrato di Attività e Innovazione) e nel GEP (Gender Equality Plan).
Uomini | Donne | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tipo formazione | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (2) | < 30 | da 31 a 40 | da 41 a 50 | da 51 a 60 | > 60 | Totale | Totale % (1) | % di genere (3) |
Aggiornamento professionale | 202 | 583 | 587 | 941 | 497 | 2810 | 30,10 | 54,28 | 520 | 1591 | 2235 | 2179 | 0 | 6525 | 69,90 | 59,18 |
Obbligatoria (sicurezza) | 13 | 92 | 332 | 382 | 176 | 995 | 52,87 | 19,22 | 53 | 61 | 314 | 359 | 100 | 887 | 47,13 | 8,04 |
Competenze manageriali/Relazionali | 58 | 176 | 231 | 392 | 83 | 940 | 29,22 | 18,16 | 132 | 524 | 822 | 694 | 105 | 2277 | 70,78 | 20,65 |
Tematiche CUG | 6 | 2 | 5 | 11 | 2 | 26 | 14,36 | 0,50 | 2 | 10 | 17 | 70 | 56 | 155 | 85,64 | 1,41 |
*Altro | 44 | 36 | 96 | 170 | 60 | 406 | 25,57 | 7,84 | 70 | 153 | 536 | 327 | 96 | 1182 | 74,43 | 10,72 |
Totale ore | 323 | 889 | 1251 | 1896 | 818 | 5177 | 777 | 2339 | 3924 | 3629 | 357 | 11026 | ||||
Totale ore % | 1,99 | 5,49 | 7,72 | 11,70 | 5,05 | 31,95 | 4,80 | 14,44 | 24,22 | 22,40 | 2,20 | 68,05 |
Il Bilancio di Genere, redatto all'Università d Ferrara già a partire dall'anno 2011, costituisce un efficace strumento di raccolta dati e attuazione della strategia di gender mainstreaming di Unife. In esso, infatti, sono messi in luce i risultati e gli impatti che le politiche hanno e possono avere sulle persone che studiano e lavorano nell’Ateneo, permettendo anche di individuare gli elementi per la futura programmazione e governance di Ateneo. Il documento, redatto annualmente eccezion fatta per un biennio nel corso del quale per vicissitudine diverse si ricorse alla redazione di una unica edizione riferita appunto a due anni, garantisce una maggiore efficacia, trasparenza, democrazia e ridistribuzione delle risorse pubbliche e degli investimenti a vantaggio dell’intera comunità universitaria. E' evidente che il puntuale ricorso alla redazione del Bilancio di Genere rappresenta una chiara convinzione, da parte della governance, della utilità dello stesso.
Uomini | Donne | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Commissione | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (1) | Valori assoluti | % (2) | Presidente |
Sel. 10 RTDA | 18 | 60,00 | 12 | 40,00 | 30 | 4,28 | Uomo |
Sel. 2 RTDA | 0 | 0,00 | 6 | 100,00 | 6 | 0,86 | Donna |
Sel.4 PO | 11 | 91,67 | 1 | 8,33 | 12 | 1,71 | Uomo |
Sel. 3 PO | 4 | 44,44 | 5 | 55,56 | 9 | 1,28 | Donna |
SEl. 5 PA | 11 | 73,33 | 4 | 26,67 | 15 | 2,14 | Uomo |
Sel. 4 PA | 7 | 58,33 | 5 | 41,67 | 12 | 1,71 | Donna |
Sel.11 PTA D | 27 | 54,00 | 23 | 46,00 | 50 | 7,13 | Uomo |
Sel. 8 PTA d | 13 | 41,94 | 18 | 58,06 | 31 | 4,42 | Donna |
Sel. 3 PTA c | 8 | 57,14 | 6 | 42,86 | 14 | 2,00 | Donna |
Sel. 117 Assegni ricerca | 278 | 79,20 | 73 | 20,80 | 351 | 50,07 | Uomo |
Sel. 57 Assegni di ricerca | 60 | 35,09 | 111 | 64,91 | 171 | 24,39 | Donna |
Totale personale | 437 | 264 | 701 | ||||
Totale % sul personale complessivo | 29,47 | 17,80 | 47,27 |
Nonostante si cerchi di rispettare la composizione di genere nella costituzione delle commissioni di concorso purtroppo prevale una presenza maschile nella maggior parte di esse. In alcuni casi questo squilibrio deriva dalla presenza esigua di donne in alcuni settori scientifico disciplinari.
Inquadramento | Retribuzione netta media Uomini | Retribuzione netta media Donne | Divario economico | Divario economico % |
---|---|---|---|---|
€0,00 | €0,00 | -- | -- |
Anche il divario economico, che purtroppo si rileva, riflette lo squilibrio, già in precedenza evidenziato, della presenza di uomini nei posti apicali a dispetto della posizione delle donne che si trovano in numero speriore nei ruoli iniziali della carriera e/o in quelli meno stabili.
Sezione 4 - Benessere personale
Nel nostro Ateneo abbiamo diversi uffici che curano i processi legati ai temi dell'inclusione, delle pari opportunità ed anche dell'etica. Primo fra tutti un ufficio costituito ad hoc da diversi anni, fra i primi negli atenei Italiani, quale l'ufficio "Coordinamento delle politiche di inclusione" che fornisce anche un supporto attivo e fattivo alle attività del CUG oltre a coordinare tutte le attività relative ai temi della disabilità, dell'inclusione e della parità di genere.
Oltre agli uffici esistono in Ateneo anche diverse Commissioni nominate per presidiare i vari temi muovendosi nel rispetto certamente della normativa vigente ma anche dei numerosi regolamenti di Ateneo appositamente redatti per garantire una serena operatività all'interno dell'Ateneo da parte di tutta la comunità accademica.
Sezione 5 - Performance
E' unanimamente condivisa la necessità di attribuire maggior vigore al CUG visti i delicati compiti nnchè funzioni che la normativa gli assegna.
Con questo obiettivo si intende potenziare l’efficacia delle politiche di Unife nell'ambito dell'inclusione e delle pari opportunità con la consapevolezza di dover investire anche risorse secondo le indicazioni dei documenti di programmazione e dell’accesso a finanziamenti nazionali e internazionali su pari opportunità e inclusione.
Con questo obiettivo si tende a potenziare la promozione delle Pari Opportunità grazie a studi mirati e a serrati monitoraggi affinchè si possano porre in essere, qualora necessarie, azioni correttive per raggiungere il fine di una diffusione capillare e continuativa dei temi delle pari opportunità
L'obiettivo è strettamente legato alla ferma volontà di porre in essere tutte le azioni per facilitare l'inserimento e la fruizione del diritto allo studio anche da parte di coloro che necessitano di ausili per poter meglio esprimere la propria singolarità di apprendimento.
Nonostante di recente nell'Ateneo si siano rilevati timidi miglioramenti nella conciliazione dei tempi vita-lavoro è auspicabile un ulteriore imminenente sforzo. Da più parti viene spesso richiesta una maggiore flessibilità lavorativa anche per poter adempiere ai carichi di cura siano essi verso i minori che verso gli anziani.
Il contrasto di ogni forma di discriminazione è uno dei compiti che vede impegnato il CUG e l'Ateneo tutto in generale. Si registrano, e si vuole certamente migliorare anche in questo ambito, convinzione e impegno nel perseguimento di questo obiettivo imprescindibile per il sentire di tutti
Seconda Parte – L’azione del Comitato Unico di Garanzia
Operatività
Attività
- Analisi e programmazione di genere che considerino le esigenze delle donne e quelle degli uomini (es bilancio di genere)
- Diffusione delle conoscenze ed esperienze sui problemi delle pari opportunità e sulle possibili soluzioni adottate da altre amministrazioni o enti, anche in collaborazione con la Consigliera di parità del territorio di riferimento
- Orario di lavoro, forme di flessibilità lavorativa e interventi di conciliazione
- Piani di formazione del personale
- Sullo stato di attuazione del Piano triennale di azioni positive con focus sui risultati conseguiti, sui progetti e sulle buone pratiche in materia di pari opportunità
Si registra ancora una poca conoscenza dei compiti e delle funzioni proprie dei CUG e quindi scarso è il ricorso allo stesso da parte di colleghe e di colleghi. Sarebbe auspicabile anche una maggiore interazione con le attività dell'Ateneo tutto specialmente nei momenti di pianificazione, consentendo quindi di espletare al CUG il proprio compiti consultivo in maniera assidua e consona lasciandogli, allorquando gli si chiedano pararei, congrui tempi di risposta.