Salta al contenuto principale
Amministrazione
Universita' degli Studi di Torino
Acronimo:
UNITO
Regione:
Piemonte
Provincia:
TO
Comune:
Torino
CAP:
10124
Indirizzo:
Via Verdi, 8
Codice Amministrazione:
UNITO
Tipologia Amministrazione:
Pubbliche Amministrazioni
Categoria:
Universita' e Istituti di Istruzione Universitaria Pubblici
Numero dipendenti dell’Amministrazione:
Oltre i 500
Piano Triennale di Azioni Positive

Sezione 1 - Dati del Personale

1.1 Personale per genere
Ripartizione del personale per genere ed età nei livelli di inquadramento
Uomini Donne
Tipologia di personale Inquadramento < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60 < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60
Dirigente di livello non generale Direttore generale (Legge 240/2010) 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0
Dirigente di livello non generale Direttore 0 0 1 2 0 0 0 1 4 1
Personale non dirigente CATEGORIA EP 0 0 176 27 5 0 0 18 51 6
Personale non dirigente Categoria D 12 41 93 76 24 26 117 241 171 37
Personale non dirigente CATEGORIA C 6 27 98 96 36 7 47 213 244 55
Personale non dirigente Categoria B 0 0 6 10 6 0 1 5 23 8
Personale non dirigente collaboratori ed esperti linguistici 0 0 2 3 8 0 0 2 10 7
Personale non dirigente Professore ordinario 3 42 156 132 0 0 17 67 55
Personale non dirigente Professore Associato 0 39 219 165 78 0 29 200 147 47
Personale non dirigente Professore Straordinario L.230 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0
Personale non dirigente Ricercatore Universitario 0 3 44 68 31 0 4 69 79 20
Personale non dirigente Ricercatore Tempo determinato 1 128 58 5 0 3 92 47 8 0
Totale personale 19 241 740 608 320 36 290 813 805 236
Totale % sul personale complessivo 0,46 5,87 18,01 14,80 7,79 0,88 7,06 19,79 19,60 5,74
Anzianità nei profili e livelli non dirigenziali, ripartite per età e per genere
Uomini Donne
Permanenza nel profilo e livello < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60 Totale Totale % (1) % di genere(2) < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60 Totale Totale % (1) % di genere (3)
Superiore a 10 anni 0 16 202 379 256 853 39,60 48,63 0 30 453 612 206 1301 60,40 60,20
Tra 5 e 10 anni 0 5 95 81 25 206 54,93 11,74 0 14 85 62 8 169 45,07 7,82
Tra 3 e 5 anni 1 26 53 45 14 139 55,38 7,92 0 27 47 33 5 112 44,62 5,18
Inferiore a 3 anni 18 194 227 100 17 556 48,99 31,70 36 219 226 88 10 579 51,01 26,79
Totale 19 241 577 605 312 1754 36 290 811 795 229 2161
Totale % 0,49 6,16 14,74 15,45 7,97 44,80 0,92 7,41 20,72 20,31 5,85 55,20
Personale non dirigenziale suddiviso per livello e titolo di studio
Uomini Donne Totale
Inquadramento Titolo di studio Valori assoluti % (1) Valori assoluti % (1) Valori assoluti % (2)
CATEGORIA EP Master di II livello 0 0,00 1 100,00 1 0,03
CATEGORIA EP Master di I livello 2 100,00 0 0,00 2 0,05
CATEGORIA EP Dottorato di ricerca 1 25,00 3 75,00 4 0,10
CATEGORIA EP Laurea 42 38,89 66 61,11 108 2,74
CATEGORIA EP Diploma di scuola superiore 3 37,50 5 62,50 8 0,20
Categoria D Master di II livello 1 25,00 3 75,00 4 0,10
Categoria D Master di I livello 0 0,00 2 100,00 2 0,05
Categoria D Dottorato di ricerca 14 33,33 28 66,67 42 1,07
Categoria D Laurea 186 28,10 476 71,90 662 16,81
Categoria D Diploma di scuola superiore 44 35,48 80 64,52 124 3,15
Categoria D Inferiore al Diploma superiore 1 25,00 3 75,00 4 0,10
CATEGORIA C Master di II livello 0 0,00 1 100,00 1 0,03
CATEGORIA C Dottorato di ricerca 4 80,00 1 20,00 5 0,13
CATEGORIA C Laurea 76 28,15 194 71,85 270 6,85
CATEGORIA C Diploma di scuola superiore 167 34,86 312 65,14 479 12,16
CATEGORIA C Inferiore al Diploma superiore 16 21,62 58 78,38 74 1,88
Categoria B Diploma di scuola superiore 7 53,85 6 46,15 13 0,33
Categoria B Inferiore al Diploma superiore 15 32,61 31 67,39 46 1,17
collaboratori ed esperti linguistici Laurea 13 40,63 19 59,38 32 0,81
docenti e ricercatori Laurea 1174 57,05 884 42,95 2058 52,25
Totale personale 1766 2173 3939
Totale % sul personale complessivo 44,72 55,03 99,75

La popolazione lavorativa dell'Ateneo vede una prevalenza di donne tra il personale tecnico-amministrativo. Nel personale docente, come noto a livello nazionale, è presente ancora in modo evidente il fenomeno del soffitto di cristallo.

Sezione 2 - Conciliazione vita/lavoro

2.1 Flessibilità oraria, Telelavoro, lavoro agile, part-time
Ripartizione del personale per genere, età e tipo di presenza
Uomini Donne
Tipo presenza < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60 Totale Totale % (1) % di genere (2) < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60 Totale Totale % (1) % di genere (3)
Tempo Pieno 18 66 209 203 70 566 33,16 97,25 32 153 427 434 95 1141 66,84 89,35
Part Time >50% 2 6 1 9 7,69 1,55 0 11 42 45 10 108 92,31 8,46
Part Time ≤50% 5 2 0 7 20,00 1,20 1 1 9 15 2 28 80,00 2,19
Totale 18 68 214 211 71 582 33 165 478 494 107 1277
Totale % 0,97 3,66 11,51 11,35 3,82 31,31 1,78 8,88 25,71 26,57 5,76 68,69
Fruizione delle misure di conciliazione per genere ed età
Uomini Donne
Tipo misura conciliazione < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60 Totale Totale % (1) % di genere (2) < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60 Totale Totale % (1) % di genere (3)
PT ORIZZONTALE SETTIMANALE 50% 0 0 0 0 0 0 0,00 -- 0 0 2 9 1 12 100,00 3,31
PT VERTICALE SETTIMANALE 50% 0 0 5 2 0 7 31,82 6,67 1 1 7 5 1 15 68,18 4,14
PT VERTICALE MENSILE 50% 0 0 0 0 0 0 0,00 -- 0 0 0 1 0 1 100,00 0,28
PT ORIZZONTALE SETTIMANALE 75% 0 1 0 2 1 4 4,88 3,81 0 11 34 26 7 78 95,12 21,55
PT VERTICALE SETTIMANALE 75% 0 0 0 2 0 2 8,00 1,90 0 0 4 16 3 23 92,00 6,35
PT VERTICALE MENSILE 75% 0 1 0 2 0 3 33,33 2,86 0 0 3 3 0 6 66,67 1,66
PT ORIZZONTALE SETTIMANALE 80% 0 0 0 0 0 0 0,00 -- 0 0 1 0 0 1 100,00 0,28
Personale che fruiva del Lavoro Agile pre-Covid 1 10 38 20 2 71 29,83 67,62 0 18 99 46 4 167 70,17 46,13
Personale che fruisce di telelavoro 0 1 5 2 1 9 18,37 8,57 0 6 23 9 2 40 81,63 11,05
Dipendenti 150 ore 0 4 4 1 0 9 32,14 8,57 4 2 10 3 0 19 67,86 5,25
Totale 1 17 52 31 4 105 5 38 183 118 18 362
Totale % 0,21 3,64 11,13 6,64 0,86 22,48 1,07 8,14 39,19 25,27 3,85 77,52

Come si osserva dai dati, misure come il part-time, il telelavoro (misura attiva nell'Ateneo da tempo) e il lavoro agile (sperimentazione nel corso del 2019) sono utilizzate in prevalenza dalla componente femminile del personale.

Nel corso delle chiusure legate all'emergenza, il lavoro da remoto ha rappresentato la modalità prevalente di lavoro per il personale dell'Ateneo, a tutela della salute.

2.2 Congedi parentali e permessi L. 104/1992
Fruizione dei congedi parentali e permessi l.104/1992 per genere
Uomini Donne Totale
Tipo permesso Valori assoluti % (1) Valori assoluti % (1) Valori assoluti % (2)
Numero permessi giornalieri L.104/1992 fruiti 616 17,68 2868 82,32 3484 25,89
Numero permessi giornalieri per congedi parentali fruiti 242 10,58 2045 89,42 2287 17,00
Numero permessi orari L.104/1992 (n.ore) fruiti 2728 40,27 4046 59,73 6774 50,34
Numero permessi orari per congedi parentali fruiti 157 17,23 754 82,77 911 6,77
Totale permessi 3743 27,82 9713 72,18 13456

Anche i dati relativi alla fruizione dei permessi evidenziano un uso prevalente da parte della componente femminile del personale.

2.3 In quali di questi ambiti ritiene necessario incrementare politiche di intervento?
  • Flessibilità oraria
  • Permessi/congedi per disabilità parentale
  • Servizi di sostegno per familiari/genitori anziani

Sezione 3 - Parità/Pari opportunià

3. a) Piano Triennale Azioni Positive
2.1 Descrizione delle iniziative di promozione, sensibilizzazione e diffusione della cultura della pari opportunità, valorizzazione delle differenze e sulla conciliazione vita lavoro previste dal Piano Triennale di Azioni Positive nell’anno precedente
L’Amministrazione ha provveduto a redigere il Bilancio di genere?:
No

Il piano di azioni positive attualmente in vigore (https://www.unito.it/sites/default/files/piano_azioni_positive_2019_2021.pdf) elenca e dettaglia gli ambiti tematici di lavoro. Con il licenziamento del nuovo Piano strategico di Ateneo, in stretto raccordo con le azioni del Cug, si apre la possibilità di lavorare alla predisposizione di un prossimo PAP non più solo descrittivo ma anche puntualmente declinato in indicatori. Il prossimo PAP sarà messo in relazione al Bilancio di genere in corso di definizione e al GEP che verrà predisposto sulla scorta del lavoro legato al finanziamento Horizon del progetto https://www.mindthegeps.eu/

A seguire, ecco le principali azioni positive: 1) Monitoraggio e gestione delle situazioni di discriminazione - Codice di comportamento - Consigliera di fiducia - Carriera alias per studentesse/studenti - Monitoraggio delle carriere; 2) Conciliazione tempi di vita e di lavoro - Centro estivo - Città Universitaria della Conciliazione - Servizi a supporto della conciliazione - Servizi a supporto di disabilità, DSA e aiuto a familiari anziani/e o in difficoltà - Telelavoro, tele-centro e lavoro agile - Flessibilità; 3) Formazione e sensibilizzazione - Eventi e programmi di sensibilizzazione e formazione - Linguaggio non discriminatorio; 4) Benessere lavorativo - Qualità della vita lavorativa - Rete di servizi; 5) Azioni di comunicazione, network e sinergie - Networking e sinergie - Comunicazione e sezione web del portale 

3. b) Fruizione per genere della formazione
Fruizione della formazione suddiviso per genere, livello ed età
Uomini Donne
Tipo formazione < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60 Totale Totale % (1) % di genere (2) < 30 da 31 a 40 da 41 a 50 da 51 a 60 > 60 Totale Totale % (1) % di genere (3)
Aggiornamento professionale 139 619 134 754 231 1877 33,49 70,25 321 708 1141 1033 524 3727 66,51 76,39
Trasparenza, Anticorruzione, Privacy 25 23 76 84 3 211 43,78 7,90 15 34 105 95 22 271 56,22 5,55
Competenze manageriali/Relazionali 49 113 178 172 62 574 39,78 21,48 69 106 365 230 99 869 60,22 17,81
Violenza di genere 2 0 3 2 3 10 45,45 0,37 2 3 2 3 2 12 54,55 0,25
Totale ore 215 755 391 1012 299 2672 407 851 1613 1361 647 4879
Totale ore % 2,85 10,00 5,18 13,40 3,96 35,39 5,39 11,27 21,36 18,02 8,57 64,61
3. c) Bilancio di genere dell’Amministrazione?:
No

La costruzione del Bilancio di genere è stata avviata nel 2020 e l'Ateneo conta di predisporre il primo Bilancio entro il 2021.

3. d) Composizione per genere delle commissioni di concorso
Composizione di genere delle commissioni di concorso
Uomini Donne Totale
Commissione Valori assoluti % (1) Valori assoluti % (1) Valori assoluti % (2) Presidente
Personale Tecnico amministrativo T.D. 36 42,86 48 57,14 84 9,72
Personale Tecnico Amministrativo T.I. 8 38,10 13 61,90 21 2,43
Personale docente (Ricercatori art. 24 189 61,17 120 38,83 309 35,76
Personale docente (Professori II fascia art. 18 Legge 240/2010) 233 71,91 91 28,09 324 37,50
Personale docente (Professori I fascia art. 18 Legge 240/2010) 102 80,95 24 19,05 126 14,58
Totale personale 568 296 864
Totale % sul personale complessivo 14,38 7,50 21,88

Dai dati emerge come l'equilibrio di genere sia particolarmente problematico nelle commissioni per le fasce della docenza, con % di donne particolarmente basse nei concorsi di prima fascia. La partecipazione a queste commissioni richiede di essere nel ruolo e la bassa numerosità delle donne nelle prime fasce (in particolare in alcuni settori) appare come particolarmente problematica.

Le misure messe in atto sono contenute nei regolamenti dei concorsi in cui si fa riferimento all'equilibrio di genere nella composizione delle commissioni ("Garantendo ove possibile un'adeguata rappresentanza di genere"), si veda:

REGOLAMENTO CONCORSI DOCENTI: ART. 6

https://www.unito.it/universita-e-lavoro/opportunita-ed-esperienze-di-lavoro/personale-d-e-r/procedure-selettive-chiamata-prof-I-II-fascia

REGOLAMENTO PTA : ART. 19

https://www.unito.it/sites/default/files/reg_accesso_impiego_personale_ta_tind_325_2021.pdf

Da circa 10 anni, inoltre, il CUG riceve comunicazione circa la composizione delle commissioni.

Ad oggi i Regolamenti per le commissioni di concorso prevedono che si proceda al sorteggio delle/dei commissarie/i, ma non le modalità di sorteggio che vengono gestite nei singoli Dipartimenti.

 

3. e) Differenziali retributivi uomo/donna
Divario economico, media delle retribuzioni omnicomprensive per il personale a tempo pieno, suddivise per genere nei livelli di inquadramento
Inquadramento Retribuzione netta media Uomini Retribuzione netta media Donne Divario economico Divario economico %
Direttore generale (Legge 240/2010) 0,00 112249,00 € 112249,00 100,00
Direttore 60487,00 58643,00 € -1844,00 -3,14
Personale tecnico amministrativo 23528,00 23046,00 € -482,00 -2,09
collaboratori ed esperti linguistici 22267,00 20244,00 € -2023,00 -9,99
Professori Ordinari 49148,00 49141,00 € -7,00 -0,01
Professori Associati 34843,00 35258,00 € 415,00 1,18
RICERCATORI UNIVERSITARI 28798,00 29030,00 € 232,00 0,80
Ricercatore a tempo determinato 27848,00 27645,00 € -203,00 -0,73

Commentare questi dati è complesso. Certamente si evidenzia un gap di genere nella fascia della Dirigenza, nel personale tecnico-amministrativo e nelle/nei collaboratrici/tori che richiederà un approfondimento qualitativo. Il lieve gap inverso per la popolazione dei docenti di seconda fascia andrebbe invece letto con maggiore attenzione e con riferimento al perdurare nella posizione, aspetto che comporta un aumento del salario ma che di fatto significa non accedere, per un tempo più lungo, alla posizione successiva. Un approfondimento di questi dati verrà effettuato nel corso dell'anno, procedendo alla definizione del bilancio di genere.

Sezione 4 - Benessere personale

4.1 Nella tua amministrazione sono state effettuate indagini riguardo a: benessere organizzativo con la valutazione dello stress lavoro correlato e la valutazione dei rischi in ottica di genere?:

L'indagine in tema di benessere e valutazione dello stress è stata effettuata a cura di un team di studio coordinato dalla prof.ssa Daniela Converso: è prevista una nuova indagine rivolta sia al personale tecnico-amministrativo, sia al personale docente-ricercatore. Nel corso del 2020 l'Ateneo ha aderito all'indagine della Conferenza degli organismi di parità delle università italiane, somministrando un questionario rivolto al personale tecnico-amministrativo (dati in corso di analisi con attenta distinzione per genere). L'Ateneo avrà la possibilità di approfondire l'indagine distinta per genere attraverso il progetto Mindthegeps (https://www.mindthegeps.eu/).

4.2 Nella sua organizzazione esistono
Circoli d’ascolto organizzativo:
Sportelli d’ascolto:
Sportelli di counselling:
Codici etici:
Codici di condotta:
Codici di comportamento:

I codici sono presentati sul sito e sono al centro di interventi formativi ripetuti rivolti a tutte le componenti dell'Ateneo, tenuti in collaborazione con la Consigliera di fiducia.

Con la pandemia, i servizi di ascolto, il counselling e la consigliera di fiducia hanno continuato (ampliato) la loro attività funzionando anche da remoto.

Seconda Parte – L’azione del Comitato Unico di Garanzia

Operatività

Modalità di nomina del CUG:
Elettiva per le componenti (Presidente nomina diretta)
Tipologia di atto:
DECRETO RETTORALE
Data:
01/09/2017
Organo sottoscrittore:
RETTORE
Eventuale dotazione di budget annuale ai sensi dell’art. 57 del d.lgs. 165/2001:
No
Interventi realizzati a costo zero:
Interventi realizzati a costo zero con specificazione degli argomenti oggetto di formazione:
Convegni, incontri di formazione, realizzazione di cicli di lezioni
Esiste una sede fisica del cug?:
Esiste una sede virtuale?:
Sede virtuale :
Ciascun componente del Cug possiede una stanza virtuale; la sala riunioni web della Presidente funziona da sala riunioni in alternativa a riunioni ad hoc organizzate su webex o meet
Esiste una pagina apposita sul sito e le componenti del Cug lavorano da tempo con cartelle di drive condivide
Esiste Normativa/circolari che regolamentano i rapporti tra amministrazione e CUG:
Quante volte l'anno si riunisce il cug:
8
Il cug si avvale di collaborazioni esterne?:
Tipologia personale consulenziale esterno:
Consigliera di fiducia
Istituzione sportello di ascolto
OIV
RSU

Attività

Quali tra queste azioni ha promosso il cug nel corso dell’anno?
  • Diffusione delle conoscenze ed esperienze sui problemi delle pari opportunità e sulle possibili soluzioni adottate da altre amministrazioni o enti, anche in collaborazione con la Consigliera di parità del territorio di riferimento
  • Promozione e/o potenziamento delle iniziative che attuano le politiche di conciliazione, le direttive comunitarie per l’affermazione sul lavoro della pari dignità delle persone e azioni positive al riguardo
  • Analisi e programmazione di genere che considerino le esigenze delle donne e quelle degli uomini (es bilancio di genere)
  • Azioni atte a favorire condizioni di benessere lavorativo
  • Azioni positive, interventi e progetti, quali indagini di clima, codici etici e di condotta, idonei a prevenire o rimuovere situazioni di discriminazioni o violenze sessuali, morali o psicologiche - mobbing - nell’amministrazione pubblica di appartenenza
Su quali di questi temi il Cug ha formulato pareri nel corso dell’ultimo anno?
  • Piani di formazione del personale
  • Orario di lavoro, forme di flessibilità lavorativa e interventi di conciliazione
L’Amministrazione ne ha tenuto conto? :
Sì, in buona parte
Nel corso dell'ultimo anno in quali di questi ambiti sono state state condotte azioni di verifica?
  • Sull’assenza di ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, relativa al genere, all’età nell’accesso, nel trattamento e nelle condizioni di lavoro, nella formazione professionale, promozione negli avanzamenti di carriera e sicurezza del lavoro
  • Sugli esiti delle azioni di promozione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo
  • Sullo stato di attuazione del Piano triennale di azioni positive con focus sui risultati conseguiti, sui progetti e sulle buone pratiche in materia di pari opportunità
Per ciascuna attività descrivere ciò che è stato realizzato
Analisi e programmazione di genere che considerino le esigenze delle donne e quelle degli uomini (es bilancio di genere)

Avvio percorso di stesura del bilancio di genere, a partire da indagini circa le asimmetrie nei ruoli della componente docente già effettuate in precedenza. Raccordo con la stesura del progetto https://www.mindthegeps.eu/

Azioni atte a favorire condizioni di benessere lavorativo

Potenziamento dei servizi alla persona: spazio d'ascolto, consigliera e counselling. Impulso per attività di formazione a sostegno del lavoro emergenziale da remoto

Azioni positive, interventi e progetti, quali indagini di clima, codici etici e di condotta, idonei a prevenire o rimuovere situazioni di discriminazioni o violenze sessuali, morali o psicologiche - mobbing - nell’amministrazione pubblica di appartenenza

Interventi di formazione a distanza sui codici; partecipazione a indagini sulla qualità della vita di lavoro durante l'emergenza

Diffusione delle conoscenze ed esperienze sui problemi delle pari opportunità e sulle possibili soluzioni adottate da altre amministrazioni o enti, anche in collaborazione con la Consigliera di parità del territorio di riferimento

Organizzazione di un ciclo di 50 lezioni contro la violenza di genere; organizzazione di un convegno in tema di linguaggio inclusivo "La lingua batte dove il dente duole. Il linguaggio inclusivo in Accademia: raccomandazioni, stato dell'arte e prospettive di sviluppo" (1500 persone iscritte)

https://www.unito.it/ateneo/organizzazione/organi-di-ateneo/comitato-unico-di-garanzia/progetti-e-attivita/giornata

Promozione e/o potenziamento delle iniziative che attuano le politiche di conciliazione, le direttive comunitarie per l’affermazione sul lavoro della pari dignità delle persone e azioni positive al riguardo

Intervento di raccordo tra il PAP e il Piano strategico di Ateneo; attivazione del rimborso delle spese per l'utilizzo dei centri estivi (per le/i figlie/i) per tutto il personale; rilancio per l'attivazione di un servizio di supporto per i familiari

Orario di lavoro, forme di flessibilità lavorativa e interventi di conciliazione

Il Cug collabora con l'amministrazione nell'articolazione, monitoraggio e revisione del lavoro da remoto nelle diverse forme, anche attraverso la definizione delle azioni di formazione necessarie

Sugli esiti delle azioni di promozione del benessere organizzativo e prevenzione del disagio lavorativo

Su questo punto, come su tutti gli altri indicati rispetto alle attività di monitoraggio e valutazione, ciclicamente il Cug incontra la governance di Ateneo per monitorare e rivedere le azioni previste a sostegno del benessere e a contrasto delle discriminazioni. Il Cug riceve report sistematici, su richiesta, dei dati di utilizzo dello Spazio d'ascolto o circa la casistica in carico alla Consigliera di fiducia.

Considerazioni conclusive

Il CUG ha acquisito buona autonomia di funzionamento, nel corso degli ultimi anni, e una discreta qualità nella relazione con la governance, caratterizzata da ascolto reciproco e condivisione. Non sempre i tempi di concretizzazione delle misure migliorative sono adeguati alle esigenze.

In tema di pari opportunità, l'Ateneo condivide con gli altri Atenei d'Italia la criticità sul fronte della segregazione verticale, soprattutto per quanto riguarda il personale docente-ricercatore. Sono presenti ma da incrementare le misure a favore dell'equità.